Barba di Perle è un fumetto realizzato dall'autrice italiana Flavia Biondi, meglio conosciuta sul web come Nathanielle. Flavia fa anche parte del collettivo Manticora un gruppo di autori italiani che hanno creato questa nuova realtà editoriale, per poter esprimere liberamente il proprio stile artistico e narrativo.
Barba di perle prende origine da quattro tavole realizzate da Flavia per il concorso "Komikazen" che sicuramente avrete avuto modo di vedere sul sito della Renbooks. Inoltre una piccola anteprima di questo volume ve l'avevo già proposta su gentile concezione dello stesso editore in un post di settembre.
La storia di Barba di Perle si apre su Santo un ragazzo fiorentino che lavora presso un banco ortofrutticolo in città per potersi pagare gli studi. Santo però non è un ragazzo come tutti gli altri, nasconde un grande segreto. Di recente si è reso colpevole di alcuni furti presso una boutique di bigiotteria, nessun articolo dal valore inestimabile, solo qualche orecchino e delle collane di perle.
Madonna non esiste (Madonna no existe nell'originale) è un fumetto dell'autore spagnolo
Nakayoshi Wanko è un manga yaoi scritto e disegnato da Inaki Matsumoto e appartenente al sotto genere gachi-muchi. In patria è stato pubblicato nel 2007 dall’Ookura Shuppan mentre in Italia è proposto dalla Renbooks che costituisce il primo boy's love del loro catalogo.
Virtus è un bara manga di Gengoroh Tagame, pubblicato in patria nel 2007 dalla Ookura Shuppan. Nel volume originale giapponese sono presenti anche alcune one-shot che nell'edizione italiana proposta da Renbooks sono state scorporate probabilmente su esplicita richiesta dell'autore che ha seguito passo per passo la realizzazione dell'albo fornendo i materiali.
Shirtlifter è una serie di fumetti scritta e illustrata da Steve MacIsaac, in patria conta al momento 4 volumi. In Italia l'opera è proposta dalla Renbooks in edizione brossurata di circa 96 pagine interamente stampate a colori su una bella carta spessa e resistente. L'albo racchiude 11 storie di cui la prima compone interamente il primo volume ordinale mentre le restanti 10 sono racchiuse nel secondo.