giovedì 24 maggio 2012
Caligola di David Lapham e German Noble
Etichette:
caligola,
collana 100%,
david lapham,
Fumetti amp; Graphic Novel,
german noble,
graphic novel,
horror travestito da storico,
panini comics,
recensioni,
violenza gratuita
martedì 22 maggio 2012
Terry Moore e Bao Publishing
Inoltre è già disponibile un piano editoriale delle pubblicazioni:
- A settembre 2012 partirà la pubblicazione di Rachel Rising, L'ombra della morte.
- A marzo 2013 verrà riproposto Echo in un solo volume da 600 pagine.
- Durante l'estate 2013 partirà la ristampa in 6 volumi di Strangers in Paradise.
La Bao va incontro anche ai lettori che già possiedono i precedenti volumi di Echo pubblicati dal vecchio editore. Mandando una foto alla casa editrice in cui viene dimostrato il possesso dei vecchi albi si avrà accesso a uno sconto che permetterà ai lettori di spendere, per l'acquisto dell'integrale una cifra praticamente pari a quella dei due volumi che la Free Books non aveva stampato.
Un annuncio goloso e proposte editoriali altrettanto allettanti sopratutto per me che lo ammetto, dall'alto della mia ignoranza non ho ancora letto niente di questo autore, nonostante ne abbia sentito parlare un gran bene.
martedì 15 maggio 2012
Recensione, Baciando il Cielo
lunedì 14 maggio 2012
Pacchetto da Renbooks, arrivato!
Questo pomeriggio, durante la pausa pranzo, il mio prode postino mi ha recapitato il pacchetto della Renbooks che attendevo con trepidazione *ç*. Un ringraziamento speciale va a Nino Giordano che tramite il forum dello SMO mi ha aiutato a confermare e a evadere il mio ordine a tempi direi da record, grazie Nino! *o*.
Grazie alla super offertona della Renbooks ho potuto recuperare tre dei loro volumi che ormai da tempo immemore speravo arrivassero presso la mia fumetteria. Ogni speranza è stata vana ancora oggi nessun volume della Ren è apparso nella mia città, ma per fortuna ho potuto averli lo stesso ^_^.
Grazie alla super offertona della Renbooks ho potuto recuperare tre dei loro volumi che ormai da tempo immemore speravo arrivassero presso la mia fumetteria. Ogni speranza è stata vana ancora oggi nessun volume della Ren è apparso nella mia città, ma per fortuna ho potuto averli lo stesso ^_^.
Etichette:
acquisti,
baciando il cielo,
Fumetti amp; Graphic Novel,
gengoroh tagame,
giulio macaione,
graphic novel,
il prode postino portò...,
javi cuho,
kotaro takemoto,
loverevolution,
manga,
Manga amp; Anime,
renbooks,
shirtlifter,
steve macIsaac,
superoffertone,
virtus
mercoledì 9 maggio 2012
Aftertime - Il risveglio di Sophie Littlefield
Titolo originale: Aftertime
Autore: Sophie Littlefield
Editore: Harlequin Mondadori
Data di pubblicazione: 27 Aprile 2012
Prezzo: 5,90 €
N. pagine: 347
Trama: Quando si risveglia in una terra desolata e sfregiata come il suo corpo, Cass Dollar ricorda vagamente di essere sopravvissuta a qualcosa di terribile. Non ha idea di quanto tempo sia passato, sa solo che la piccola Ruthie, sua figlia, è svanita. E con lei quasi ogni traccia di civiltà. Al posto delle auto e dei centri commerciali, ora sulle strade ci sono solo zombie affamati di carne umana. I pochi sopravvissuti non si fidano più di nessuno, men che meno di una donna che è stata contagiata dai morti viventi e che misteriosamente è guarita. L'unico che non le volta le spalle è l'enigmatico Smoke, sfuggente e pericoloso come il nome che porta. Lui è altruista, forte, coraggioso, e chissà perché l'ama. Ma Cass non ha il coraggio di perdersi nei suoi seducenti occhi blu...
martedì 1 maggio 2012
Recensione, Rica'tte Kanji?!
Rica'tte Kanji?! una novellina a Tokyo è un manga a tematica yuri pubblicato dalla casa editrice Renbooks ad Agosto 2011 al prezzo di 12,00 €. Si tratta del primo volume a tematica lesbica ad approdare in Italia, infatti è solo grazie alla Renbooks se anche nel nostro paese sono potuti arrivare volumi appartenenti al genere yuri e bara, del tutto sconosciuti qui da noi se non per i lettori di scanlation.
La Renbooks ci presenta un ottima edizione, in un formato più grande di quello comunemente usato per i manga. Il volumetto risulta molto resistente ma anche abbastanza duttile, in modo da poterlo aprire tranquillamente e di avere una lettura comoda. Le pagine sono belle spesse e difficilmente si vedono le scritte dietro, la carta è bella bianca (ma a mio parere non eccessiva) e l'inchiostro non macchia le dita. La copertina morbida non interferisce con l'apertura e presenta una gradevole verniciatura lucida. Il design grafico del volume risulta semplice e chiaro, il titolo e l'illustrazione che rende riconoscibile il tratto dell' autore/ autrice balzano immediatamente all'occhio e i font usati sono chiari e leggibili (anche se a volte un tantino sgargianti XP).
Iscriviti a:
Post (Atom)