Visto che mi è stata richiesta qualche fotografia del volume, ho deciso di scrivere questa anteprima della Complete Edition di Bastard!! realizzata da Planet Manga. Per iniziare specifico che questa è la famosa nuova edizione della serie di Hagiwara che era già stata annunciata almeno un'annetto fa dalla Planet, era comparsa anche su Anteprima e sullo shop online della casa editrice ma poi aveva fatto perdere le sue tracce e dopo vari slittamenti è uscito il primo volume solamente adesso a Novembre 2013. Questa ristampa si rifà alla recente Kanzenban (o Perfect Edition) pubblicata anche in Giappone, di cui al momento ne sono usciti 9 volumi.
Partiamo col formato del volume che è veramente inusuale, si tratta di un 18x26 cm, brossurato con sovracopertina. Quando il volume è fasciato dalla sovracoperta si presenta come una mattonella perfettamente rettangolare. La cosa più particolare dell'edizione è, come potete vedere dalle immagini, proprio la sovracopertina. Non si presenta come quelle che troviamo sulla maggior parte dei volumi con alette ripiegate all'interno ma in pratica è un unico foglio stampato sovrapposto sul retro del volume e fermato da due sigilli adesivi trasparenti (non so se riuscite a vederli bene)

Ecco qui la prima recensione post Lucca Comics di un volume a me molto caro per cui non ho resistito e l'ho letto subito tutto d'un fiato riassaporando ogni capitolo che negli anni ho imparato ad amare. Sto parlando di Ofelia di 
Oggi vi parlo di uno dei titoli annunciati lo scorso Napoli Comicon dalla Panini Comics e di cui è recentemente uscito il primo volume in fumetteria. Sto parlando di Rainbow, un seinen scritto da George Abe e illustrato da Masasumi Kakizaki. Rainbow è stato pubblicato dal 2002 in patria sulle riviste Big Comic Spirits e Young Sunday dell'editore Shogakukan e raccolto poi in 22 tankobon. Nel 2005 il manga riceve il premio Shogakukan Manga Award per la categoria seinen insieme a "A spirit of the sun" di Kaiji Kawaguchi e nel 2010 viene trasposto in una serie animata di 26 episodi prodotti dallo studio Madhouse e diretti da Hiroshi Koujin, che vengono trasmessi tra aprile e settembre dello stesso anno sul network NTV.
Due recensioni in un solo giorno, mi sorprendo io stesso XD ma non potevo dopo averlo letto aspettare a parlarvi di uno dei fumetti forse più attesi da Renbooks (togliamo pure il forse). Parlo di Sorairo Flutter di Okura (Lo stesso autore di "Insieme al Capo - Tencho to issho")
Quella che vi propongo oggi è la recensione del primo albo della nuova collana della
Volevo ricordarvi che ad ottobre uscirà in Italia per la Rizzoli Lizard la graphic novel campione di incassi in Francia: La vita di Adèle (titolo originale: Le bleu est une couleur chaude) di


Proseguiamo poi con un altro annuncio da parte dei ragazzi di Renbooks ovvero "The Man of Tango" di Tetuzoh Okadaya, un'opera sensualissima sul ballo più caliente di tutti Il Tango! In particolare l'edizione che verrà pubblicata da Renbooks sarà quella recentemente uscita in Giappone con il titolo タンゴの男 the final. Questa edizione racchiude al suo interno oltre che all'intera storia anche 

Data di pubblicazione: 17 Giugno 2013
Data di pubblicazione: 26 Giugno 2013


Finalmente, per la gioia di qualcuno XP, sono riuscito a leggere Rachel Rising e non contendo ho letto entrambi i numeri usciti fino ad ora. Ma tralasciamo le i miei successi e passiamo alla presentazione dell'opera.
Tiger & Bunny è un manga del 2011 di Mizuki Sakakibara, al momento in Giappone sono stati pubblicati 3 volumi dalla casa editrice Kadokawa Shoten, mentre in Italia il primo volume è appena uscito in fumetteria per Planet Manga. La serie manga prende spunto dall'omonimo anime della Sunrise grazie al quale il progetto è nato.
Barba di Perle è un fumetto realizzato dall'autrice italiana Flavia Biondi, meglio conosciuta sul web come
Madonna non esiste (Madonna no existe nell'originale) è un fumetto dell'autore spagnolo
Nakayoshi Wanko è un manga yaoi scritto e disegnato da Inaki Matsumoto e appartenente al sotto genere gachi-muchi. In patria è stato pubblicato nel 2007 dall’Ookura Shuppan mentre in Italia è proposto dalla Renbooks che costituisce il primo boy's love del loro catalogo.
Virtus è un bara manga di Gengoroh Tagame, pubblicato in patria nel 2007 dalla Ookura Shuppan. Nel volume originale giapponese sono presenti anche alcune one-shot che nell'edizione italiana proposta da Renbooks sono state scorporate probabilmente su esplicita richiesta dell'autore che ha seguito passo per passo la realizzazione dell'albo fornendo i materiali.
Shirtlifter è una serie di fumetti scritta e illustrata da Steve MacIsaac, in patria conta al momento 4 volumi. In Italia l'opera è proposta dalla Renbooks in edizione brossurata di circa 96 pagine interamente stampate a colori su una bella carta spessa e resistente. L'albo racchiude 11 storie di cui la prima compone interamente il primo volume ordinale mentre le restanti 10 sono racchiuse nel secondo.